sabato 26 febbraio 2011

prova


Il modo di fare arte cambia molto lentamente

se paragonato alla frenetica evoluzione che si vede in tutte le altre attività della vita moderna.

Basta osservare quanto poco è cambiata la pittura.
Ancora oggi si praticano tecniche, come la pittura ad olio, per esempio,  che sono state in uso fin dal “cinquecento”.

Non solo la tecnica,   ma anche i materiali,  sono  gli stessi di allora.
Si vedano ad esempio i supporti su cui si dipinge,  che sono rimasti ancora principalmente la tela, piuttosto che il legno compensato o altri materiali.


Perché si continua ad usare la tela?

Molto probabilmente perché gli artisti hanno la tendenza (come è giusto che sia) a concentrarsi  di più sull’aspetto artistico dell’ opera  piuttosto che sull’aspetto tecnico-manuale.

sabato 8 gennaio 2011

NUOVE TECNICHE PITTORICHE

I materiali d'oggi permettono di dipigere in un modo più rapido e più facile .
I pittori del tempo libero non possono acquisire la abilità degli artisti del rinascimento.
Non ne hanno il tempo.
Bisogna escogitare nuove tecniche per sfruttare i materiali moderni per fare opere di qualità in modo semplice.

martedì 28 dicembre 2010

NUOVE TECNICHE PITTORICHE


NUOVE TECNICHE PITTORICHE:
Di cosa si tratta?
E' la pittura facile per dipingere capolavori.
Il suo segreto è semplicissimo.
Consiste nell'uso più proficuo (talvolta anticonvenzionale) dei materiali e delle tecniche che ci offre oggi la tecnologia.
Perchè i pittori rinascimentali producevano dei capolavori ?
Perchè andavano a bottega fin dall'infanzia e nei lunghi anni di apprendistato sviluppavano una abilità che a noi moderni  pare quasi miracolosa.
Sviluppare una tale maestria è impossibile per i noi contemporanei.
Un'altra vitale importantissima risorsa che a noi ci manca è il tempo.
Chi può permettersi al giorno d'oggi di impiegare mesi e mesi per portare a compimento un'opera?
Eppure questa era prassi normale presso gli artisti rinasimentali.
A compensare questi svantaggi, abbiamo a disposizione dei materiali e delle tecnologie che gli antichi nemmeno sognavano.
Ecco perchè è nato NUOVE TECNICHE PITTORICHE.
Per sfruttare al meglio l'uso dei materiali e delle tecnologie moderne in maniera creativa e non convenzionale.
Si tratta di sfruttare le caratteristiche dei nuovi prodotti coprese quelle qualità che sono considerate dei limiti.
Leonardo da Vinci ha sempre cercato l' innovazione tecnica e scusate se è un personaggio da poco.


Esempio di uso di NUOVE TECNICHE PITTORICHE
I colori acrilici asciugano velocemente.
Questo ha dei vantaggi
:
a) si può  dipingere senza aspettare troppo tempo che la pittura sotto sia asciutta,
b) il colore asiutto di fondo non sporca il nouvo colore che viene steso sopra, perchè è insolubile.
c) si ottiene una pittura pulita anche se si sono fatti degli errori durante l'esecuzione.

Lo svantaggio degli acrilici è che non si riesce a sfumare bene il colore quando è necessario.

Ci sono, é vero, dei medium ritardanti ma questi non danno mai la completa flessibilità necessaria per un dipinto rifinito a regola d'arte.
A questo punto entra in azione la soluzione di iperpainting.